Pubblicato il Lascia un commento

“Una società semplice e sana”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Quella della mia infanzia era una società semplice e sana, in cui tutti, per ogni fascia d’età, vivevano il tempo con dolce scorrevolezza, accontentandosi di poco e facendo la propria parte.
L’operosità era certamente il tratto caratterizzante della gente.

Continua a leggere “Una società semplice e sana”

Pubblicato il Lascia un commento

“Catanzaro in serie A”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Il 27 giugno 1971, nel cui pomeriggio mio padre chiamò me e i miei compagni di gioco dicendoci: “Ragazzi, sono sicuro che, se tutto andrà bene, lascerete perdere presto Milan, Inter e Juventus. Seguite con me la radiocronaca che stanno trasmettendo, perché il Catanzaro sta disputando uno spareggio contro il Bari e, se lo batte, sale in serie A”!
Il suo insolito entusiasmo calcistico ci coinvolse e concordammo di ascoltare la trasmissione.

Continua a leggere “Catanzaro in serie A”

Pubblicato il Lascia un commento

“Ogni istante lo si viveva…”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Agli occhi di un bambino, il mondo appare con il suo volto migliore, pieno di luci, di accogliente armonia, prodigo di gioie che sembrerebbero una costante e riesce a celare la reale faccia, costituita da patemi d’animo, labilità della salute e brevità della vita, tutte incognite della condizione umana, che non tarderanno a manifestarsi successivamente nella loro cruda dimensione.

Continua a leggere “Ogni istante lo si viveva…”

Pubblicato il Lascia un commento

Il libro di Saro Rotolo…

La prefazione del libro “Lo specchietto retrovisore…” di Saro Rotolo, prefazione firmata dal giornalista Franco Pagnotta.

Prefazione

Il mondo che Rosario Rotolo, avvocato e docente, descrive con delicate e decise pennellate nel libro “Lo specchietto retrovisore” è stato pure il mio mondo, in esso ritrovo la mia infanzia povera e disincantata, i sogni di un’adolescenza incerta eppure fantastica, la giovinezza in cui muovevo i primi passi verso un futuro mille volte disegnato e improvvisamente possibile, da afferrare a piene mani, con l’entusiasmo dell’età e quel po’ di spregiudicatezza accompagnata dalla consapevolezza di avere accanto la saggezza e lo smisurato amore dei genitori e la gioviale sincerità degli amici, compagni di strade brevi e di progetti destinati, in molti casi, a separare percorsi di vita, ma non nostalgici ricordi e silenziose, solide amicizie. Continua a leggere Il libro di Saro Rotolo…

Pubblicato il Lascia un commento

Recensione libro “Lo specchietto retrovisore…”

Recensione libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo, da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.

Ho appena finito di leggere il suo libro e volevo farle i miei complimenti, poiché è riuscito con le sue parole e descrizioni dettagliate a coinvolgermi e trasportarmi in un’epoca a me lontana e sconosciuta. Continua a leggere Recensione libro “Lo specchietto retrovisore…”

Pubblicato il Lascia un commento

Recensione libro “Lo specchietto retrovisore”

Un altro commento relativo al libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo, da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.

Complimenti Rosario, hai scritto un libro che è una vera opera morale degno di essere adottato come libro di testo nelle scuole. Gli insegnamenti che elargisce potrebbero essere tanto utili ai giovani delle nuove generazioni. Hai scritto una storia che descrive in modo mirabile, garbato e signorile il trascorso della nostra generazione, è il libro che tutti noi vorremmo saper scrivere. Grazie, un abbraccio. Continua a leggere Recensione libro “Lo specchietto retrovisore”

Pubblicato il Lascia un commento

Recensione libro Rosario Rotolo

Una recensione del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo, da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.

La recensione porta la firma del preside Giuseppe Nardo – che ringraziamo – il quale ha introdotto il suo scritto con una bella frase di Marcel Proust.

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso (M.P.) Continua a leggere Recensione libro Rosario Rotolo