Pubblicato il Lascia un commento

“Genny” di Elena Stancato

Disponibile il volume”Genny”, terzo romanzo di Elena Stancato (Mario Vallone Editore).

Maggiori informazioni sul libro: vai alla scheda.

Per acquistare il libro avete diverse possibilità.

  • Coloro che risiedono nel circondario di Tropea-Capo Vaticano possono recarsi presso la mia sede, a San Nicolò, in Via Vaisette (accanto bar Shaker); coloro che risiedono in provincia di Cosenza troveranno le copie presso l’Edicola Kartos di Longobardi.

Continua a leggere “Genny” di Elena Stancato

Pubblicato il Lascia un commento

Un brano del libro “Il sentiero dei Nubi” di Maria Luisa Sgandurra (Mario Vallone Editore).

“…senza che io me ne rendessi conto mi ritrovai in mezzo al mare, in quella fluttuosa striscia d’acqua che presumo osservasse il detenuto sognatore dalla sua cella. Ero su di una zattera fatta di canne di bambù e foglie di palma, mi sentivo il sopravvissuto di un disastro aereo durante una vacanza verso isole esotiche, ma senza la compagnia di Venerdì. Il dondolio delle onde mi smuoveva le budella, gli spruzzi di salsedine mi imbottivano gli occhi indurendo le ciglia, il vento passava tra i capelli rendendomi libero come un Sioux in terre selvagge. Davanti a me nessun “orizzonte” a infrangere lo sguardo, nessuna distesa di terra: eravamo soli, io e il mare. Un continuo oscillare di pensieri muoveva la mia mente come le correnti facevano con il mio corpo. Impotente dinanzi al nulla, rimasi ad osservare oltre lo specchio d’acqua la vita del mare. Vidi un’orca nuotare librandosi tra la sua struttura importante e la sua livrea così netta; due piccoli pesciolini di cui ignoro la razza, poi, si misero a rincorrersi nuotando, in preda a un corteggiamento in piena regola… Ah! Che meraviglia il naturale adattamento amoroso degli animali: non ha nulla di sdolcinato, per questo mi piace. Stremato dalla mia condizione di impotenza mi accovacciai cedendo il passo al sonno.” Continua a leggere

Pubblicato il Lascia un commento

Una brano del libro di Maria Putruele

Di seguito un brano del libro di Maria Putruele “Fiume di parole (solo tracce di me)”, terzo volume che l’autrice pubblica con il mio marchio Mario Vallone Editore.

“L’acqua du Poru”

Ogni tanto, spolverizzando i cassetti della memoria, ci accorgiamo che alcuni ricordi, che credevamo morti e sepolti, invece, rimasti impigliati negli anfratti, sono stati custoditi gelosamente.

Oggi sono riaffiorati quelli che mi portano a raccontare dell’acqua del Poro (“L’acqua du Poru”). Continua a leggere Una brano del libro di Maria Putruele

Pubblicato il Lascia un commento

“Un incontro di qualità”

Domenica 26 febbraio, nella cornice suggestiva del borgo marinaro di Arbatax, la scrittrice Katia Debora Melis ha presentato il suo libro A mia cura, edito da Mario Vallone editore.

L’autrice sarda, per la terza volta ospite del caffè letterario di Margherita Musella, ha parlato con il pubblico partecipante, costituito sia dagli storici frequentatori che da nuovi amici del circolo letterario ogliastrino. Continua a leggere “Un incontro di qualità”

Pubblicato il Lascia un commento

Presentazione libro don Felice Palamara

Domenica 12 marzo presenteremo a Pannaconi di Cessaniti l’ultima opera di don Felice Palamara, uno degli autori più longevi della mia scuderia, amatissimo e attivissimo parroco di origine tropeana.

Di seguito la locandina e un invito a tutti i lettori del mio blog a prendere parte all’iniziativa culturale Continua a leggere Presentazione libro don Felice Palamara

Pubblicato il Lascia un commento

“Un pallone di cuoio grezzo pesantissimo…”

Un brano estrapolato dal libro “Lo specchietto retrovisore…” di Saro Rotolo (Mario Vallone Editore), volume che è stato recentemente ristampato.

“Tra i pochi nostri punti di ritrovo spiccava il piccolo campo sportivo in terra battuta, nel quale riuscivamo fortunatamente a praticare uno sport di squadra: il calcio.
Giocavamo non con divise e scarpette firmate ma con magliette e pantaloni usati, calzando il paio di scarpe più vecchio.
Avrò avuto circa 16 anni quando, con qualche modesto risparmio accumulato, acquistai il pantalone di una tuta, di colore blu, con strisce bianche laterali.
Quando lo utilizzai, provai un certo impaccio, perché il pensiero fu quello di non apparire uno spocchioso con gli amici, che di tale capo di abbigliamento continuavano a esserne sforniti. Continua a leggere “Un pallone di cuoio grezzo pesantissimo…”

Pubblicato il Lascia un commento

“Il rapporto tra fantasia e realtà” nel libro di Maria Luisa Sgandurra

“Il sentiero dei Nubi” di Maria Luisa Sgandurra (Mario Vallone Editore) – Recensione di Agostino Gennaro.

Il mio amico Mario Vallone, che mi delizia con le primizie della sua editoria, mi ha messo in mano “IL SENTIERO DEI NUBI” di Maria Luisa Sgandurra, Mario Vallone Editore, un libro piccolo come volume ma grande come contenuto.
In esso ho visto rispecchiarsi il mio cammino nel rapporto tra fantasia e realtà con la natura quando nella passeggiata pomeridiana mi lascio prendere e avvincere in unicum con ogni essere del creato come le nubi, un albero o un fiore.

Continua a leggere “Il rapporto tra fantasia e realtà” nel libro di Maria Luisa Sgandurra