Pubblicato il Lascia un commento

Un brano del libro “Il sentiero dei Nubi” di Maria Luisa Sgandurra (Mario Vallone Editore).

“…senza che io me ne rendessi conto mi ritrovai in mezzo al mare, in quella fluttuosa striscia d’acqua che presumo osservasse il detenuto sognatore dalla sua cella. Ero su di una zattera fatta di canne di bambù e foglie di palma, mi sentivo il sopravvissuto di un disastro aereo durante una vacanza verso isole esotiche, ma senza la compagnia di Venerdì. Il dondolio delle onde mi smuoveva le budella, gli spruzzi di salsedine mi imbottivano gli occhi indurendo le ciglia, il vento passava tra i capelli rendendomi libero come un Sioux in terre selvagge. Davanti a me nessun “orizzonte” a infrangere lo sguardo, nessuna distesa di terra: eravamo soli, io e il mare. Un continuo oscillare di pensieri muoveva la mia mente come le correnti facevano con il mio corpo. Impotente dinanzi al nulla, rimasi ad osservare oltre lo specchio d’acqua la vita del mare. Vidi un’orca nuotare librandosi tra la sua struttura importante e la sua livrea così netta; due piccoli pesciolini di cui ignoro la razza, poi, si misero a rincorrersi nuotando, in preda a un corteggiamento in piena regola… Ah! Che meraviglia il naturale adattamento amoroso degli animali: non ha nulla di sdolcinato, per questo mi piace. Stremato dalla mia condizione di impotenza mi accovacciai cedendo il passo al sonno.” Continua a leggere

Pubblicato il Lascia un commento

Una brano del libro di Maria Putruele

Di seguito un brano del libro di Maria Putruele “Fiume di parole (solo tracce di me)”, terzo volume che l’autrice pubblica con il mio marchio Mario Vallone Editore.

“L’acqua du Poru”

Ogni tanto, spolverizzando i cassetti della memoria, ci accorgiamo che alcuni ricordi, che credevamo morti e sepolti, invece, rimasti impigliati negli anfratti, sono stati custoditi gelosamente.

Oggi sono riaffiorati quelli che mi portano a raccontare dell’acqua del Poro (“L’acqua du Poru”). Continua a leggere Una brano del libro di Maria Putruele

Pubblicato il Lascia un commento

“Un pallone di cuoio grezzo pesantissimo…”

Un brano estrapolato dal libro “Lo specchietto retrovisore…” di Saro Rotolo (Mario Vallone Editore), volume che è stato recentemente ristampato.

“Tra i pochi nostri punti di ritrovo spiccava il piccolo campo sportivo in terra battuta, nel quale riuscivamo fortunatamente a praticare uno sport di squadra: il calcio.
Giocavamo non con divise e scarpette firmate ma con magliette e pantaloni usati, calzando il paio di scarpe più vecchio.
Avrò avuto circa 16 anni quando, con qualche modesto risparmio accumulato, acquistai il pantalone di una tuta, di colore blu, con strisce bianche laterali.
Quando lo utilizzai, provai un certo impaccio, perché il pensiero fu quello di non apparire uno spocchioso con gli amici, che di tale capo di abbigliamento continuavano a esserne sforniti. Continua a leggere “Un pallone di cuoio grezzo pesantissimo…”

Pubblicato il Lascia un commento

“Una società semplice e sana”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Quella della mia infanzia era una società semplice e sana, in cui tutti, per ogni fascia d’età, vivevano il tempo con dolce scorrevolezza, accontentandosi di poco e facendo la propria parte.
L’operosità era certamente il tratto caratterizzante della gente.

Continua a leggere “Una società semplice e sana”

Pubblicato il Lascia un commento

“Catanzaro in serie A”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Il 27 giugno 1971, nel cui pomeriggio mio padre chiamò me e i miei compagni di gioco dicendoci: “Ragazzi, sono sicuro che, se tutto andrà bene, lascerete perdere presto Milan, Inter e Juventus. Seguite con me la radiocronaca che stanno trasmettendo, perché il Catanzaro sta disputando uno spareggio contro il Bari e, se lo batte, sale in serie A”!
Il suo insolito entusiasmo calcistico ci coinvolse e concordammo di ascoltare la trasmissione.

Continua a leggere “Catanzaro in serie A”

Pubblicato il Lascia un commento

“Ogni istante lo si viveva…”

Un brano del libro “Lo specchietto retrovisore…”, volume scritto da Rosario Rotolo (Mario Vallone Editore).

Agli occhi di un bambino, il mondo appare con il suo volto migliore, pieno di luci, di accogliente armonia, prodigo di gioie che sembrerebbero una costante e riesce a celare la reale faccia, costituita da patemi d’animo, labilità della salute e brevità della vita, tutte incognite della condizione umana, che non tarderanno a manifestarsi successivamente nella loro cruda dimensione.

Continua a leggere “Ogni istante lo si viveva…”

Pubblicato il Lascia un commento

“Drapia…”

L’Introduzione del libro “Drapia. Frammenti di storia”, recentissima pubblicazione di Teofilo Ruffa, volume ricco di immagini da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore:

La documentazione delle pagine che seguono non è ricchissima.
L’impegno di ricerca è stato relativo.

Confesso: la pigrizia ha avuto il sopravvento.

L’idea di questa antologia è nata in una chiacchierata tra amici.
Tutto è partito da una divergenza di opinioni sulla presenza di San Bernardino da Siena nel Convento di San Sergio in Drapia. Continua a leggere “Drapia…”