Segnalo (bellissima) recensione del libro “Amorfa” di Elena Micali (Mario Vallone Editore).
L’autrice della recensione è Katia Debora Melis. Continua a leggere “Amorfa” di Elena Micali – Recensione
Pubblico libri dal 2012 senza aver mai obbligato gli autori ad acquistarne copie
Segnalo (bellissima) recensione del libro “Amorfa” di Elena Micali (Mario Vallone Editore).
L’autrice della recensione è Katia Debora Melis. Continua a leggere “Amorfa” di Elena Micali – Recensione
Un brano estrapolato dal libro “Lo specchietto retrovisore…” di Saro Rotolo (Mario Vallone Editore), volume che è stato recentemente ristampato.
“Tra i pochi nostri punti di ritrovo spiccava il piccolo campo sportivo in terra battuta, nel quale riuscivamo fortunatamente a praticare uno sport di squadra: il calcio.
Giocavamo non con divise e scarpette firmate ma con magliette e pantaloni usati, calzando il paio di scarpe più vecchio.
Avrò avuto circa 16 anni quando, con qualche modesto risparmio accumulato, acquistai il pantalone di una tuta, di colore blu, con strisce bianche laterali.
Quando lo utilizzai, provai un certo impaccio, perché il pensiero fu quello di non apparire uno spocchioso con gli amici, che di tale capo di abbigliamento continuavano a esserne sforniti. Continua a leggere “Un pallone di cuoio grezzo pesantissimo…”
“Il sentiero dei Nubi” di Maria Luisa Sgandurra (Mario Vallone Editore) – Recensione di Agostino Gennaro.
Il mio amico Mario Vallone, che mi delizia con le primizie della sua editoria, mi ha messo in mano “IL SENTIERO DEI NUBI” di Maria Luisa Sgandurra, Mario Vallone Editore, un libro piccolo come volume ma grande come contenuto.
In esso ho visto rispecchiarsi il mio cammino nel rapporto tra fantasia e realtà con la natura quando nella passeggiata pomeridiana mi lascio prendere e avvincere in unicum con ogni essere del creato come le nubi, un albero o un fiore.
Continua a leggere “Il rapporto tra fantasia e realtà” nel libro di Maria Luisa Sgandurra
Domenica 26 febbraio ad Arbatax, in provincia di Nuoro, presentazione del libro “A mia cura” di Katia Debora Melis (Mario Vallone Editore).
Di seguito la locandina dell’iniziativa culturale e altre informazioni sull’opera. Continua a leggere “A mia cura” di Katia Debora Melis ad Arbatax
Ristampa per il libro di Rosario Rotolo “Lo specchietto retrovisore..”, volume da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.
Complimenti Saro. Continua a leggere Ristampa libro Saro Rotolo
La recensione del prof. Pasquale De Luca del libro “Amorfa” di Elena Micali:
Non so quando, sicuramente saranno passati degli anni, quando mi è stato chiesto di scrivere una postfazione ad una silloge di poesie di Elena Micali. Dal titolo un po’ strano: Amorfa. Ho pensato un po’; mi sono chiesto: che cosa è una postfazione? A cosa serve?
La postfazione sta alla fine di un’opera. Essa vuole essere uno sguardo all’indietro, un guardare il percorso che si è fatto insieme all’autore, nel senso di capire, di spiegare, forse anche approfondire, ciò che si è letto. Non è il riassunto scolastico del contenuto del libro, ma serve a focalizzare l’attenzione su alcuni passaggi, a mettere in luce alcune caratteristiche dell’opera nella loro forma artistica in una visione complessiva e particolare. Continua a leggere La prima opera di Elena Micali
Segnalo uscita del libro di Maria Luisa Sgandurra “Il sentiero dei Nubi”, opera da me pubblicata nei giorni scorsi col marchio Mario Vallone Editore.
Maggiori informazioni sull’opera Continua a leggere “Il sentiero dei Nubi” di Maria Luisa Sgandurra
Di seguito un brano del libro di Maria Putruele “Fiume di parole (solo tracce di me)”, terzo volume che l’autrice pubblica con me. Continua a leggere “Il nostro passato, la nostra storia, per non dimenticare”
Segnalo uscita del libro “Il tempo dell’incanto. Poesia bambine” di Andrea Runco (Mario Vallone Editore).
Maggiori informazioni sul libro: vai alla scheda.
Il video della presentazione di qualche giorno fa a Tropea del libro “Amorfa” di Elena Micali, Continua a leggere Presentazione libro Micali a Tropea (video)