Pubblicato il Lascia un commento

Il nono libro di Michele Furchì

Segnalo uscita ultimo libro di Michele Furchì, da me pubblicato col marchio Mario Vallone editore.

Maggiori informazioni sull’opera al seguente link: vai al libro.

Per acquistare il libro avete diverse possibilità.

Coloro che risiedono nel circondario di Tropea-Capo Vaticano possono recarsi presso la mia sede, a San Nicolò, in Via Vaisette (accanto bar Shaker) oppure presso le due edicole di Santa Domenica. Continua a leggere Il nono libro di Michele Furchì

Pubblicato il Lascia un commento

“La fontana della morte” di Michele Furchì secondo Andrea Runco

La fontana della morte

di Michele Furchì

Riflessioni

VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO

Per tutta l’opera narrativa di Michele Furchì, se non fosse che siamo ormai al primo quarto del ventunesimo secolo, potremmo ben dire che il suo modo di porgere gli accadimenti delle storie che ci racconta, fa parte di quella corrente culturale definita verista che attraversò gli ultimi sprazzi Continua a leggere “La fontana della morte” di Michele Furchì secondo Andrea Runco

Pubblicato il Lascia un commento

“Una piacevole e proficua lettura”

Una vendetta sbagliata

Riflessioni di: Andrea Runco

L’incipit dell’opera: “Una vendetta sbagliata” di Michele Furchì, per quello che si può dedurre, è una lucida quanto attenta analisi di alcuni costumi che ancora in parte perdurano nella nostra società del ventunesimo secolo. Continua a leggere “Una piacevole e proficua lettura”

Pubblicato il Lascia un commento

Tre libri ambientati nel circondario di Tropea-Capo Vaticano

Sono tre, finora, i libri scritti dal noto autore di Santa Domenica di Ricadi, Michele Furchì, da me pubblicati nell’ultimo anno e mezzo: “Una vendetta sbagliata”; “Il garibaldino di Brattirò”; “L’impronta sulla sabbia”.

Tutti ambientati nel circondario di Tropea-Capo Vaticano: il primo a Tropea e a Santa Domenica; il secondo nella frazione drapiese; il terzo a Santa Maria di Capo Vaticano e a San Nicolò di Ricadi. Continua a leggere Tre libri ambientati nel circondario di Tropea-Capo Vaticano

Pubblicato il Lascia un commento

“Un incantevole villaggio di pescatori…”

Un brano, estratto dal primo capitolo, del libro “L’impronta sulla sabbia” di Michele Furchì (Mario Vallone Editore), giallo ambientato nel circondario di Capo Vaticano (vai alla scheda del libro).

Era da poco finita la seconda guerra mondiale, tutto era tranquillo nel piccolo paese di S. Nicolò confinante a nord con il comune di Ricadi ed esteso a sud fino alla costa che si affaccia sul bellissimo mare di S. Maria, un incantevole villaggio di pescatori sito in mezzo a due promontori, estesi per oltre cinquecento metri, circondati da un mare azzurro e limpido, dove le minuscole pietre levigate dalle onde brillano sotto il bel sole di primavera, il verde ed il turchino si fondono in un spettacolare groviglio multicolore, creando spazi d’incomparabile bellezza. Continua a leggere “Un incantevole villaggio di pescatori…”

Pubblicato il Lascia un commento

Un episodio del passato…

“L’impronta sulla sabbia” – Michele Furchì (Mario Vallone Editore)

Prefazione

La voglia di raccontare il passato dei nostri paesi non si poteva fermare senza dare alla cittadinanza del graziosissimo paese di S. Nicolò la parte che gli compete, per merito, su argomenti da trattare così come nei precedenti racconti. Continua a leggere Un episodio del passato…

Pubblicato il Lascia un commento

Un giallo ambientato a Capo Vaticano

L’impronta sulla sabbia – Riflessioni di Andrea Runco

Da qualche giorno ero pronto a riprendere la lettura di nuovi libri, quando per coincidenza mi è stata recapitata un’opera fresca di stampa con la nota che trattavasi di fatti realmente successi nell’immediato dopoguerra e nei primi anni cinquanta del secolo scorso. Continua a leggere Un giallo ambientato a Capo Vaticano

Pubblicato il Lascia un commento

“Avvolgenti romanzi…”

“L’impronta sulla sabbia” è il quinto romanzo di Michele Furchì, un autodidatta che ha saputo raccogliere nella sua lunga attività di barbiere i racconti dei suoi numerosi e svariati clienti e farne tesoro creando, da singoli episodi, intricati e avvolgenti romanzi di vita paesana che abbracciano il campo sociale, economico e culturale. Continua a leggere “Avvolgenti romanzi…”