Tag: Antonio Mungo
Profondità e delicatezza nell’ultimo libro di Antonio Mungo
…È un filo rosso
di Antonio Mungo
riflessioni di Andrea Runco
L’opera, “…È un filo rosso”, di Antonio Mungo della quale ci occupiamo in questa dissertazione, per sommi capi si può dire che nella parte iniziale, tratti principalmente alcuni temi all’autore tanto cari magistralmente editati secondo la tecnica espositiva del prosimetro. Continua a leggere Profondità e delicatezza nell’ultimo libro di Antonio Mungo
“…È un filo rosso” di Antonio Mungo
Segnalo uscita del libro “…È un filo rosso” del prof. Antonio Mungo, quarto volume che pubblica col mio marchio Mario Vallone Editore.
Maggiori informazioni sul libro al seguente link: vai alla scheda.
Per acquistare il libro avete diverse possibilità. Continua a leggere “…È un filo rosso” di Antonio Mungo
“Il ricordo nel presente e nella sua dolce amara testimonianza”
Considerazioni sul libro “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni ed appunti” di Antonio Mungo (Mario Vallone Editore).
Il professore Antonio Mungo, già nel titolo del suo libro, comunica il suo modo di fare filosofia, che altro non è che l’amore del sapere, soprattutto di sé e di quanto ciò che lo circonda provoca in se stesso, nella sua mente, nel suo sentire, nel suo cuore e di come reagisce il suo cuore di fronte alla reale realtà. Continua a leggere “Il ricordo nel presente e nella sua dolce amara testimonianza”
“La poesia è ancora possibile?”
Nei giorni scorsi è stato presentato a cosenza l’ultimo libro del prof. Antonio Mungo “Soltanto elucubrazioni?” (Mario Vallone Editore).
Di seguito alcune foto della serata e la relazione integrale di Irene Scarnati.
m.v.
La poesia è ancora possibile? Continua a leggere “La poesia è ancora possibile?”
Presentazione libro Antonio Mungo a Cosenza
Lunedì 25 marzo a Cosenza in programma la presentazione del libro del prof. Antonio Mungo “Soltanto elucubrazioni?” (Mario Vallone Editore).
Di seguito la locandina dell’iniziativa culturale. Continua a leggere Presentazione libro Antonio Mungo a Cosenza
“Un’opera di elevato contenuto”
Recensione del libro “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni ed appunti” di Antonio Mungo (Mario Vallone Editore).
Il libro del Prof. Antonio Mungo “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni e Appunti, Mario Vallone Editore, è un’opera di elevato contenuto poetico, letterario, narrativo, storico, lirico, realizzata lontano da fonti di ispirazione o tendenza plagiaria dei più grandi poeti quali Omero, Dante, Leopardi, Manzoni, Carducci, Pascoli, Foscolo ed altri ancora.
“Un’opera di elevato contenuto”
Recensione del libro “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni ed appunti” di Antonio Mungo (Mario Vallone Editore).
Il libro del Prof. Antonio Mungo “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni e Appunti, Mario Vallone Editore, è un’opera di elevato contenuto poetico, letterario, narrativo, storico, lirico, realizzata lontano da fonti di ispirazione o tendenza plagiaria dei più grandi poeti quali Omero, Dante, Leopardi, Manzoni, Carducci, Pascoli, Foscolo ed altri ancora. A tal punto, mi corre l’obbligo di fare l’elogio alla poesia e poi all’affascinante e profonda autobiografia illustrata nella seconda e ultima parte del libro dalla quale, per la sua indiscussa magistralità, permette di ricavare tesoro culturale a chiunque lo legga o, meglio, più volte lo rilegga.
Meditazioni sul mondo di Antonio Mungo
Il libro di Antonio Mungo secondo Andrea Runco
“Soltanto elucubrazioni? Riflessioni ed appunti”
di Antonio Mungo
Riflessioni di Andrea Runco
Questa volta il nostro amico Antonio, per la naturale inclinazione allo studio e alle riflessioni sul proprio vissuto e quanto lo circonda, può essere annoverato nella categoria dei grandi pensatori. Ciò è confermato dall’opera che ha dato alla stampa dal titolo: “Soltanto elucubrazioni? Riflessioni ed appunti” la quale, sancisce non solo quanto appena detto, ma è anche l’opportunità di farci conoscere meglio lo scrittore e l’uomo. Continua a leggere Il libro di Antonio Mungo secondo Andrea Runco