Pubblicato il Lascia un commento

“Il cuore non cambia. Mai!”

L’INTRODUZIONE del libro “Il cuore non cambia. Mai!”, scritto dal prof. Antonio Mungo e da me recentemente pubblicato col marchio MARIO VALLONE EDITORE.

“Ingannevole è il cuore sopra ogni cosa” è scritto nel libro di Geremia profeta, e poi “Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” fa eco Blaise Pascal. Ed allora cos’è questo muscolo misterioso?

Rita Levi Montalcini ne dà una definizione che racchiude, in pieno, tutte le sue sfumature, contraddizioni, prerogative. Continua a leggere “Il cuore non cambia. Mai!”

Pubblicato il Lascia un commento

Scheggia di “Schegge”

Un “brano” tratto dal libro “Schegge. Fatti-Persone-Personaggi di Brattirò e dintorni”, volume scritto da mio padre, dott. Pasquale.

Il pezzo in questione è dedicato ai medici di famiglia che hanno lavorato prevalentemente a Brattirò dal dopoguerra ad oggi.

Io alcuni non li ho mai sentiti nominare.

Se tutte queste informazioni non fossero state messe per iscritto se ne sarebbe persa di certo la memoria. Continua a leggere Scheggia di “Schegge”

Pubblicato il Lascia un commento

“Invito alla poesia” di Pasquale De Luca

L’invito alla poesia del prof. Pasquale De Luca nella sua ultima pubblicazione intitolata  “Fiori di poesia…” (Mario Vallone Editore).

Invito alla poesia

     Cari studenti, che passate molte ore della vostra giornata a scuola e che spesso, o quasi sempre, trovate noiosa la scuola, trovate fastidioso lo studio, a voi dico: vi capisco. Anche io sono passato attraverso la vostra età. Che è un’età meravigliosa, piena di curiosità, piena di scoperte, piena di allegria, di illusioni, di disillusioni, di entusiasmi. Continua a leggere “Invito alla poesia” di Pasquale De Luca

Pubblicato il Lascia un commento

Brattirò Storia: Posta e “officiali”

Come vi dicevo (vai al precedente articolo sull’argomento) nell’ultimo libro su Brattirò pubblicato da mio padre, dott. Pasquale, vi sono innumerevoli informazioni e aneddoti riguardanti la nostra comunità.

Vi propongo, di seguito, alcune pagine incentrate sulla Posta e sui cosiddetti “Officiali”. Continua a leggere Brattirò Storia: Posta e “officiali”

Pubblicato il Lascia un commento

“Botteghe artigiane” Brattirò anni ’50

Entriamo più approfonditamente all’interno del libro “Schegge – Fatti, Persone e Personaggi di Brattirò e dintorni”, libro scritto da mio padre, dott. Pasquale, da me pubblicato le scorse settimane.

Un capitolo dell’opera è molto interessante e storicamente prezioso.

Mio padre, praticamente, ha fotografato – per così dire – le varie botteghe presenti nel centro storico brattiroese a partire dagli anni ’50. Per ognuna di esse ha cercato di fornire non solo l’esatta ubicazione, ma anche dettagli e curiosità.

Di quel mondo non è rimasta alcuna traccia. Continua a leggere “Botteghe artigiane” Brattirò anni ’50

Pubblicato il Lascia un commento

Perché questa pubblicazione…

Di seguito “la nota dell’autore” inserita all’inizio del volume “Tesori da valorizzare…”, scritto da Agostino Gennaro e recentemente da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.

Questa pubblicazione nasce su espressa volontà di Mario Vallone per onorare la terra dei suoi natali, per conservare la memoria dei siti storico- archeologici facilitando la ricerca a coloro che, nelle future generazioni, ne avranno voglia e passione. Continua a leggere Perché questa pubblicazione…

Pubblicato il Lascia un commento

“Tesori da valorizzare…” – Nota dell’editore

La mia breve nota introduttiva dell’ultimo libro di Agostino Gennaro “Tesori da valorizzare…”:

Sono rientrato in Calabria nel 2008, dopo aver completato e perfezionato i miei studi universitari e postuniversitari.
L’obiettivo che mi sono posto allora e che ho portato avanti con sacrificio, passione e sistematico impegno è stato (ed è) sempre il seguente: creare qualcosa nella mia terra, possibilmente in ambito culturale per valorizzare le sue bellezze ed i suoi tesori.

Continua a leggere “Tesori da valorizzare…” – Nota dell’editore

Pubblicato il Lascia un commento

La prima opera di Michele Mascia

“Riflessi condizionati”, un libro di poesie di un giovane autore esordiente foggiano, Michele Mascia, volume da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore, che ci sta regalando tante soddisfazioni e che, con ogni probabilità, presto andrà in ristampa.

Di seguito la prefazione dell’opera e Continua a leggere La prima opera di Michele Mascia